Sintesi del progetto imprenditoriale

Sintesi del progetto imprenditoriale
L’oggetto sociale della costituenda società MULTIASSET LAB srl è rappresentato da attività mirate alla realizzazione di modelli e prototipi da utilizzare per prove sperimentali, finalizzate allo studio della risposta di strutture e componenti strutturali nei confronti di varie azioni (azioni statiche, vento, terremoto, incendio, vibrazioni ambientali, fatica).
L’azienda si propone sul mercato come interlocutore unico del Committente, per la progettazione, la realizzazione e la calibrazione dei modelli sperimentali. I prodotti che la società potrà fornire saranno modelli in scala per prove in galleria del vento, modelli strutturali complessi in scala ridotta per prove di carico pseudo-statiche o su tavola vibrante, e modelli sperimentali per lo studio e la validazione di sistemi di controllo e mitigazione delle vibrazioni. La progettazione e la realizzazione dei modelli si presenta come un problema complesso e multidisciplinare, che richiede competenze avanzate e specialistiche per tenere conto dei problemi di scala e di interazione tra fenomeni fisici coinvolti nel problema ingegneristico indagato.La costituenda società propone una innovazione di prodotto offerto sul mercato in quanto:
– non esistono attualmente in Italia società specializzate nella fornitura di modelli sperimentali;
– l’azienda si presenta al cliente come interlocutore unico per il servizio completo di concettualizzazione, progettazione, realizzazione e calibrazione dei modelli sperimentali, con conseguente semplificazione per le attività del committente;
– la società garantisce al cliente un prezzo finale minore perché comprensivo di tutti i servizi inerenti al processo e perché l’azienda sarà in grado di selezionare sul mercato i fornitori con prezzi più competitivi;
– lo spin off è in grado di fornire una prestazione di elevata qualità tecnico-scientifica, frutto dell’esperienza maturata dai soci nell’ambito dell’attività di ricerca su tematiche fortemente specialistiche, complesse e multidisciplinari.
Le competenze tecnico – scientifiche e i contatti con i vari laboratori di prova universitari sul territorio italiano costituiscono un punto di forza per il progetto imprenditoriale, che si propone di cogliere l’opportunità fornita dalla carenza sul mercato di aziende specializzate nella fornitura di modelli sperimentali.