La formula imprenditoriale

La formula imprenditoriale
L’oggetto sociale della costituenda società MULTIASSETLAB srl è rappresentato da attività volte alla progettazione e realizzazione di modelli e prototipi fisici per indagini sperimentali su strutture. In particolare, il core business è relativo alla fornitura di modelli per prove in galleria del vento, prove su tavola vibrante e indagini su prototipi di componenti strutturali e non-strutturali.I principali punti di forza dell’azienda sono la sua capacità di gestire l’intero processo correlato alla realizzazione di modelli sperimentali (concettualizzazione, progettazione, realizzazione, calibrazione), la vasta esperienza e competenza tecnico-scientifica dei soci, maturata nell’ambito della loro attività di ricerca su tematiche inerenti all’attività sperimentale su modelli, la novità che l’azienda rappresenta sul mercato, in cui attualmente non esistono società che offrono analoghi prodotti.I servizi della società sono destinati a segmenti di mercato differenti. Tra i destinatari ci saranno le aziende produttrici di componenti edili, le società di ingegneria e gli studi di progettazione, gli enti o gruppi di ricerca universitari, per i servizi relativi alle prove su strutture componenti strutturali. Vi saranno inoltre i laboratori per indagini sulle strutture e i componenti strutturali, per i servizi relativi alla progettazione e fornitura di modelli sperimentali.La struttura aziendale sarà inizialmente costituita dai soli soci, che saranno direttamente gli esecutori delle attività proposte e della fornitura dei servizi sopra descritti, eventualmente avvalendosi di volta in volta di collaboratori pagati sulla commessa. In funzione dello sviluppo del volume di attività nel tempo si prevede di ampliare il personale e i collaboratori aziendali.Inizialmente la società avrà come principale fonte di commesse la collaborazione con centri di ricerca, aziende e studi di ingegneria, con i quali i soci proponenti hanno già avuto rapporti di consulenza in ambito di convenzioni di ricerca.Successivamente l’azienda investirà in attività di marketing, per espandersi sul territorio nazionale ed internazionale. Per supportare l’attività di espansione, l’azienda si baserà anche su finanziamenti destinati a start-up e bandi nazionali ed internazionali.